SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO – Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale del FGC

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale Read more

PROGRAMMA DEL FGC ALLE ELEZIONI CNSU 2025 – “Dai un voto alla tua lotta!”

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà candidato al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari con una Read more

PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

 

RAVENNA, STUDENTE FERITO IN ALTERNANZA, MORTO UN LAVORATORE. FGC: «QUANTI ALTRI PRIMA DI APRIRE GLI OCCHI?»

«Mentre il Ministero dell’Istruzione continua a parlare di eccellenza e di un’alternanza di qualità, in alternanza scuola-lavoro si arriva anche a rischiare la vita» – questo il commento di Alessandro Fiorucci, resp.

LANG (FGC): «RITOCCHI AL JOBS ACT ERANO MISURA SPOT, SI INVERTA ROTTA SU LAVORO»

«La polemica sollevata da settori interni al PD sugli emendamenti che avrebbero modificato la durata dei contratti a termine e l’indennizzo minimo per i licenziati è nulla più che un teatrino da

Contestazione agli “Stati Generali dell’Alternanza”. FGC «Teatrino di retorica per sfruttarci meglio»

Striscioni a caratteri cubitali, bandiere rosse e slogan gridati al megafono sotto il Ministero dell’Istruzione. Si aprono tra le proteste e le contestazioni gli “Stati Generali dell’Alternanza Scuola-Lavoro”, convocati oggi dal Miur

Studenti in piazza a Roma contro gli “Stati Generali dell’Alternanza”. «Queste finte tutele sono una presa in giro»

Gli studenti tornano in piazza per protestare contro l’alternanza scuola-lavoro: con un corteo diretto al Ministero dell’Istruzione a Roma, centinaia di giovani si sono mobilitati in occasione degli “Stati Generali dell’Alternanza”, un

Contratti a termine da 36 a 24 mesi. Lang (FGC): «Misura da spot elettorale del PD, giovani lavoratori non abbassino la guardia»

In questi giorni è sotto esame della commissione Bilancio alla Camera una proposta del PD di modifica del decreto Poletti – varato dal governo Renzi nel 2013 e approvato con ampia maggioranza

Respingiamo gli Stati Generali dell’Alternanza Scuola-Lavoro

Il Ministero dell’Istruzione ha convocato il prossimo 16 dicembre a Roma gli “Stati Generali dell’Alternanza Scuola-Lavoro”, in occasione dei quali verranno presentate la Carta dei Diritti e dei Doveri degli Studenti e

Condanniamo l’espulsione di Leila Khaled. Governo italiano chino dinanzi a lobby filo-israeliane

Il Partito Comunista (PC) e il Fronte della Gioventù Comunista (FGC) condannano duramente la decisione delle autorità italiane di negare l’ingresso nel paese a Leila Khaled, storica combattente palestinese ed esponente del

Studenti in piazza contro Alternanza e Governo. FGC «Non saremo i futuri schiavi»

Manifestazioni studentesche in decine di città italiane, con cortei contro lo sfruttamento in alternanza scuola-lavoro e le politiche del governo in materia di istruzione. Gli studenti tornano in piazza per protestare contro

Reggio Emilia. Vittoria comunista alle elezioni studentesche: Cotti (FGC) eletto Presidente della CPS

La gioventù comunista vince le elezioni alla Consulta Provinciale Studentesca di Reggio Emilia, l’organo di rappresentanza di tutti gli studenti della provincia. Con il 40% delle preferenze, Emanuele Cotti è stato eletto

Venezia. Alle elezioni studentesche vincono i comunisti: Colombo (FGC) eletto presidente della Consulta.

I comunisti vincono le elezioni studentesche a Venezia. Raji Colombo è il nuovo presidente della Consulta Provinciale degli Studenti nel capoluogo veneto. Con il 55% dei voti il candidato del Fronte della