PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

Risoluzione del Comitato Centrale del FGC del 24 Novembre 2024

PARTE PRIMA. LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE E ITALIANA 1. Il mondo scivola sul piano inclinato della Read more

 

STUDENTI IN PIAZZA IL 17 NOVEMBRE. VIA L’ACCORDO MIUR – GRANDI IMPRESE!

La gioventù comunista chiama gli studenti di tutta Italia a scendere in piazza il 17 novembre in occasione della Giornata Internazionale degli Studenti. Già lo scorso 7 ottobre ci siamo mobilitati per

APPELLO DELLA FMGD (WFDY) PER UNA CAMPAGNA CONTRO IL “BLOQUEO” A CUBA.

Il prossimo 26 ottobre all’Assemblea Generale della Nazioni Unite voterà per la 25° occasione la relazione presentata da Cuba “Necessità di porre fine all’embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti

STUDENTI CONTESTANO CONVEGNO AL MIUR SU ALTERNANZA. FGC: «SFRUTTATI COME MANODOPERA, VOGLIAMO UN SALARIO»

Oggi una delegazione di studenti organizzata dal Fronte della Gioventù Comunista (FGC) ha contestato il convegno sull’alternanza scuola-lavoro promosso a Roma dal Ministero dell’Istruzione. “Salario e tutele per gli studenti”, questo lo

LA GIOVENTÙ COMUNISTA IN PIAZZA PER LA SCUOLA E IL FUTURO

Nella mobilitazione studentesca del 7 ottobre, gli spezzoni contro la scuola di classe promossi dal Fronte della Gioventù Comunista (FGC) sono presenti con lo slogan «Sferriamo il contrattacco» in 11 città italiane,

PER LA COSTITUZIONE DEL COMITATO ITALIANO DEL FESTIVAL MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

Ad ottobre del 2017 in prossimità del centenario della Rivoluzione Socialista d’Ottobre la gioventù di tutto il mondo si riunirà in Russia per la XIX edizione del Festival Mondiale della Gioventù e

DISOCCUPAZIONE, SFRUTTAMENTO, PRECARIETÀ… NON È QUESTIONE DI FERTILITÀ!

Oggi il governo si rivolge alle giovani coppie, con il Fertility Day, esortandole a fare figli finché si trovano ancora nell’età biologica adatta a procreare. Secondo il Ministro della Salute Lorenzin il

COMUNICATO FGC SULL’ASSASSINIO DI UN LAVORATORE A PIACENZA

Il Fronte della Gioventù Comunista, esprimendo la più piena solidarietà alla famiglia, ai colleghi e ai compagni del lavoratore assassinato questa notte durante un picchetto alla SEAM di Piacenza, si associa al

FGC «CON “GIOVANI E RICCHI” LA RAI INSULTA MILIONI DI DISOCCUPATI E PRECARI»

«In Italia c’è il 40% di disoccupazione giovanile, la precarietà è l’unica condizione di vita che la nostra generazione potrà conoscere. Milioni di giovani ogni giorno combattono con stipendi da fame per

UN NUOVO ANNO SCOLASTICO “A TESTA ALTA”. LA GIOVENTÙ COMUNISTA CHIAMA GLI STUDENTI ALLA LOTTA

La gioventù comunista non è mai andata in vacanza, e da oggi accoglie gli studenti nelle scuole di tutta Italia con un invito alla lotta, sin dai primi giorni di scuola. «Non

STUDENTI IN PIAZZA IL 7 OTTOBRE. CONTRO LA SCUOLA DI CLASSE DI RENZI, UE E CONFINDUSTRIA.

Il 7 ottobre la gioventù comunista chiama gli studenti di tutta Italia a mobilitarsi contro la scuola di classe imposta in Italia dai governi di centro-destra e centro-sinistra e dall’Unione Europea. Scenderemo