SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO – Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale del FGC

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale Read more

PROGRAMMA DEL FGC ALLE ELEZIONI CNSU 2025 – “Dai un voto alla tua lotta!”

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà candidato al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari con una Read more

PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

 

Studenti in piazza al fianco dei lavoratori in sciopero

Nella maggior parte delle regioni italiane le scuole superiori hanno riaperto ma in condizioni drammatiche per la sicurezza di studenti e lavoratori, con le classi pollaio, i trasporti sovraffollati e con l’assenza

I giovani alla fondazione del PCI. Riflessioni sulle nuove generazioni e la ricostruzione comunista oggi

Da Senza Tregua. Paolo Spena (segreteria nazionale FGC) Alla nascita del Partito Comunista d’Italia, 100 anni fa, un ruolo fondamentale fu giocato dai giovani. L’allora federazione giovanile socialista votò in massa l’adesione al

Renzi, crisi di governo, rimpasti e trattative. La risposta è comunque lo sciopero!

Comunicato della Segreteria Nazionale del Fronte della Gioventù Comunista sulla crisi di governo. 18/01/2021 In seguito ad una polemica di settimane su ogni organo di stampa, la scorsa settimana Italia Viva –

29 GENNAIO. APPELLO ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE STUDENTESCA AL FIANCO DEI LAVORATORI NELLO SCIOPERO GENERALE

Dopo molti mesi di didattica a distanza il Governo ha previsto che dall’11 gennaio le scuole riaprano al 50%, dopo aver cercato di fissare la riapertura al 7. Dall’inizio della pandemia non

Conquistiamo diritti in DAD. No alla scuola di classe!

Il rientro a scuola è stato un fallimento. Il ministro Azzolina ha avuto 6 mesi per organizzarlo, ma niente di concreto è stato fatto per garantire la sicurezza degli studenti e del

Torino: Daniele Mongini (FGC) eletto presidente di Consulta

Durante la mattinata di ieri la Consulta Provinciale degli Studenti di Torino si è riunita in assemblea a distanza per eleggere il nuovo presidente. I rappresentanti delle scuole superiori di torino hanno

COMUNICATO DELL’INCONTRO ONLINE DELLE ORGANIZZAZIONI COMUNISTE GIOVANILI EUROPEE

20 Organizzazioni della Gioventù Comunista Europea si sono riunite nel 103 ° anniversario della Grande Rivoluzione Socialista d’Ottobre nell’ Incontro online delle organizzazioni comuniste giovanili europee per la condivisione lo scambio di

CONDANNIAMO LA REPRESSIONE AUTORITARIA DEL GOVERNO GRECO. Libertà per gli oltre 70 arrestati!

Condanniamo gli atti autoritari e repressivi del governo greco, che nella giornata di ieri ha sostenuto l’attacco della polizia alla grande manifestazione di massa che come ogni anno il 17 novembre celebra

ISABEL VARCHETTA (FGC) ELETTA PRESIDENTE DELLA CONSULTA DI REGGIO EMILIA CON IL 70%

Martedì 10 novembre si è svolta in via telematica la prima plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti di Reggio Emilia che ha eletto presidente con il 70% dei voti Isabel Varchetta, militante

NO AL RICATTO TRA SALUTE E LAVORO. Sulle misure restrittive e le proteste

Comunicato della segreteria nazionale del FGC Nella giornata di ieri il Presidente del Consiglio ha firmato il terzo DPCM nell’arco di due settimane. La situazione è critica, i contagi registrano un aumento