SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO – Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale del FGC

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale Read more

PROGRAMMA DEL FGC ALLE ELEZIONI CNSU 2025 – “Dai un voto alla tua lotta!”

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà candidato al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari con una Read more

PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

 

MANIFESTAZIONI STUDENTESCHE IN PIÙ DI 50 CITTÀ: «BOCCIAMO IL GOVERNO»

Cortei studenteschi in tutta Italia contro il nuovo esame di maturità e i tagli alla scuola. Sono più di 50 le città attraversate dalle manifestazioni, nella prima giornata di proteste dopo la

VENEZUELA. CRIMINALE SOSTEGNO USA A GOLPE, SOSTENIAMO PRESIDENTE MADURO

Il Partito Comunista (PC) e il Fronte della Gioventù Comunista (FGC) condannano il tentativo di colpo di Stato in Venezuela e la scelta del governo USA di Donald Trump di riconoscere come

22 FEBBRAIO: MOBILITAZIONE DEGLI STUDENTI IN TUTTA ITALIA «BOCCIAMO IL GOVERNO»

Tagli miliardari all’istruzione e un esame di maturità stravolto, ancora crolli nelle scuole e nessun cambiamento rispetto al passato. Il tempo per l’indifferenza è scaduto, è ora di mobilitarci e scendere in

Esame di maturità. FGC: «Studenti come cavie per un esame svuotato»

Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato oggi a mezzogiorno le materie d’esame alla seconda prova di maturità del 2019. La modalità scelta è del tutto inedita e prevede la cosiddetta “doppia materia”: non

Torino. Simon Vial (FGC) eletto presidente alla Consulta degli Studenti.

Lo scorso mercoledì è arrivata la comunicazione ufficiale dei risultati elettorali per il rinnovo del Presidente alla Consulta Provinciale degli Studenti di Torino, avvenuto l’8 novembre. A seguito del dibattito tra i

Trento, alle elezioni universitarie avanzano i comunisti

La gioventù comunista avanza ulteriormente acquisendo nuovi consensi nelle università. Il 5,5% degli studenti dell’università di Trento, pari a 267 giovani, ha votato comunista alle ultime elezioni universitarie. «Si tratta di un

VENERDÌ 16 STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO. CORTEI 30 CITTÀ

«Le scuole sicure sono quelle che non crollano», con questo slogan gli studenti delle scuole superiori torneranno in piazza per protestare contro il governo e il piano di Salvini per installare telecamere

«Solidarietà al popolo siriano e alla gioventù». Risoluzione della conferenza internazionale di solidarietà WPC-WFDY

Risoluzione della Conferenza Internazionale per la Solidarietà nei confronti del popolo siriano e della sua gioventù: Damasco, 30 Ottobre 2018. Su iniziativa del WFDY e del WPC, 92 rappresentanti dei paesi membri

«Mai più guerra tra i nostri popoli». Dichiarazione congiunta di FGC (Italia) e KJÖ (Austria) per il 4 novembre 2018.

«Mai più guerra tra i nostri popoli». Dichiarazione congiunta di FGC (Italia) e KJÖ (Austria) in occasione del 4 novembre 2018. A cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, viviamo un

16 NOVEMBRE: MOBILITAZIONE STUDENTESCA. «LE SCUOLE SICURE SONO QUELLE CHE NON CROLLANO!»

Migliaia di studenti il 12 ottobre hanno manifestato contro il Governo in 25 città italiane, per denunciare la finta discontinuità con il passato a fronte di un’assoluta continuità rispetto alle politiche precedenti.