Author Archives:
MILANO. CROLLO IN SCUOLA MATERNA, FGC: “GOVERNO SI ASSUMA RESPONSABILITÀ”
Questa mattina sei bambini sono rimasti feriti a causa del crollo di un intonaco nella scuola materna statale “Vittorino da Feltre”, alla periferia di Sesto San Giovanni (MI). Una bambina di tre
ESTREMISMO RELIGIOSO E IMPERIALISMO, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA. UN UNICO NEMICO CONTRO CUI COMBATTERE.
L’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo avvenuto a Parigi è un atto vile, figlio della cecità e dell’odio di alcuni ambienti religiosi estremistici, che condanniamo con la più ferma risolutezza e senza
MESSAGGIO AL CONGRESSO DELLA KNE
Cari compagni, il Comitato Centrale del Fronte della Gioventù Comunista vi porge i migliori auguri per l’XI congresso della vostra organizzazione, in un momento fondamentale come quello che abbiamo davanti a noi.
SOLIDARIETA’ SOSPENSIONE STUDENTE DI BARI
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Nicolò Ceci, studente e rappresentante d’istituto del liceo Salvemini di Bari sospeso per 8 giorni e denunciato assieme ad altri due studenti per aver tentato di
SCIOPERO DEL 12: NON SI PRENDANO IN GIRO I LAVORATORI!
Una mobilitazione che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori è un atto che merita rispetto e chiarezza nella definizione degli obiettivi politici e economici che si vogliono ottenere. Lo sciopero generale convocato
SCUOLA. MUSTILLO (FGC): «IL GOVERNO RIFIUTA IL CONFRONTO CON GLI STUDENTI. LI CACCEREMO DALLE SCUOLE ».
«Questa mattina nonostante la pioggia battente un migliaio di studenti hanno manifestato fino al Ministero dell’Istruzione chiedendo finanziamenti adeguati per l’edilizia scolastica, la sicurezza e l’adeguatezza delle strutture scolastiche; il ritiro dei
SCUOLA. FGC« VENERDI’ 5/12, STUDENTI IN PIAZZA PER EDILIZIA SCOLASTICA E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA»
Studenti in piazza a Roma venerdì 5 dicembre per protestare contro la condizione dell’edilizia scolastica e la proposta di riforma della scuola e richiedere al governo finanziamento adeguati per rimettere in sicurezza
SCUOLA. INCHIESTA FGC: «PARETI PERICOLANTI E INFILTRAZIONI, LE SCUOLE CROLLANO A PEZZI.»
In vista del corteo di venerdì 5 dicembre abbiamo realizzato un’inchiesta sulla condizione delle scuole romane, partendo dalle segnalazioni ricevute dagli studenti e documentando con fotografie le situazioni più a rischio. I
Per la scuola pubblica e gratuita, 14 novembre e settimana mondiale del 17-23
Nel mese di novembre in tutto il mondo si svolgeranno manifestazioni per rivendicare il diritto ad una scuola pubblica, gratuita ed accessibile a tutti. La mobilitazione è promossa su indicazione della Federazione
Per il 97 anniversario della Rivoluzione d’Ottobre.
«L’essenziale è che si è rotto il gelo, che si è aperto il cammino, si è indicata la direzione.» V.Lenin La Grande Rivoluzione socialista dell’Ottobre 1917 è una pietra miliare nella lotta