21 GIUGNO IN PIAZZA A ROMA CONTRO IL RIARMO. COSTRUIAMO UN GRANDE SPEZZONE COMUNISTA CONTRO L’IMPERIALISMO E IL GENOCIDIO

21 GIUGNO IN PIAZZA A ROMA CONTRO IL RIARMO. COSTRUIAMO UN GRANDE SPEZZONE COMUNISTA CONTRO Read more

REFERENDUM 8-9 GIUGNO. LA “RIVOLTA SOCIALE” NON È IL VOTO MA, LA LOTTA CONTRO RIARMO, GUERRA E GENOCIDIO

REFERENDUM 8-9 GIUGNO. LA “RIVOLTA SOCIALE” NON È IL VOTO MA LA LOTTA CONTRO RIARMO, Read more

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO – Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale del FGC

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale Read more

PROGRAMMA DEL FGC ALLE ELEZIONI CNSU 2025 – “Dai un voto alla tua lotta!”

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà candidato al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari con una Read more

PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

 

ESTREMISMO RELIGIOSO E IMPERIALISMO, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA. UN UNICO NEMICO CONTRO CUI COMBATTERE.

L’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo avvenuto a Parigi è un atto vile, figlio della cecità e dell’odio di alcuni ambienti religiosi estremistici, che condanniamo con la più ferma risolutezza e senza

SCIOPERO DEL 12: NON SI PRENDANO IN GIRO I LAVORATORI!

Una mobilitazione che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori è un atto che merita rispetto e chiarezza nella definizione degli obiettivi politici e economici che si vogliono ottenere. Lo sciopero generale convocato

SCUOLA. FGC« VENERDI’ 5/12, STUDENTI IN PIAZZA PER EDILIZIA SCOLASTICA E FINANZIAMENTI ALLA SCUOLA»

Studenti in piazza a Roma venerdì 5 dicembre per protestare contro la condizione dell’edilizia scolastica e la proposta di riforma della scuola e richiedere al governo finanziamento adeguati per rimettere in sicurezza

Per la scuola pubblica e gratuita, 14 novembre e settimana mondiale del 17-23

Nel mese di novembre in tutto il mondo si svolgeranno manifestazioni per rivendicare il diritto ad una scuola pubblica, gratuita ed accessibile a tutti. La mobilitazione è promossa su indicazione della Federazione

Per il 97 anniversario della Rivoluzione d’Ottobre.

«L’essenziale è che si è rotto il gelo, che si è aperto il cammino, si è indicata la direzione.» V.Lenin La Grande Rivoluzione socialista dell’Ottobre 1917 è una pietra miliare nella lotta

SOLIDARIETA’ ALLO SKOJ (SERBIA) E AL NUOVO PARTITO COMUNISTA DI JUGOSLAVIA

Il Comitato Centrale del Fronte della Gioventù Comunista esprime solidarietà a nome di tutta l’organizzazione ai compagni della Gioventù Comunista di Jugoslavia (SKOJ)  e del  Nuovo Partito Comunista di Jugoslavia (NKP), in

10 OTTOBRE IN PIAZZA CON GLI STUDENTI

Domani, 10 ottobre, il Fronte della Gioventù Comunista sarà in piazza nelle principali città italiane e in tutti i centri dove sono presenti nostre federazioni, al fianco degli studenti che protesteranno contro

ADESIONE ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 24 OTTOBRE

Il Fronte della Gioventù Comunista parteciperà alle manifestazioni previste per il 24 ottobre in occasione dello sciopero generale convocato dall’USB. È necessaria in questo momento la massima mobilitazione dei lavoratori contro la

FGC: «SDEGNO PER UCCISIONE ROBERT SERRA (PSUV)».

Il Fronte della Gioventù Comunista (Italia) esprime la sua più ferma e dura condanna all’uccisione del giovane parlamentare del PSUV Robert Serra, assassinato ieri notte nella sua abitazione da una banda terrorista

FGC: “BUONA SCUOLA”, GOVERNO RENZI INFIOCCHETTA L’ENNESIMO COLPO ALLA SCUOLA PUBBLICA.

Ancora una volta si confermano le nostre previsioni sull’indirizzo politico del Governo Renzi. Il documento “La buona scuola” pubblicato lo scorso 3 settembre incarna appieno l’essenza di questo Governo: mascherare con toni