21 GIUGNO IN PIAZZA A ROMA CONTRO IL RIARMO. COSTRUIAMO UN GRANDE SPEZZONE COMUNISTA CONTRO L’IMPERIALISMO E IL GENOCIDIO

21 GIUGNO IN PIAZZA A ROMA CONTRO IL RIARMO. COSTRUIAMO UN GRANDE SPEZZONE COMUNISTA CONTRO Read more

REFERENDUM 8-9 GIUGNO. LA “RIVOLTA SOCIALE” NON È IL VOTO MA, LA LOTTA CONTRO RIARMO, GUERRA E GENOCIDIO

REFERENDUM 8-9 GIUGNO. LA “RIVOLTA SOCIALE” NON È IL VOTO MA LA LOTTA CONTRO RIARMO, Read more

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO – Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale del FGC

SUL REFERENDUM DELL’8-9 GIUGNO Dichiarazione congiunta dell’Ufficio Politico del Fronte Comunista e della Segreteria Nazionale Read more

PROGRAMMA DEL FGC ALLE ELEZIONI CNSU 2025 – “Dai un voto alla tua lotta!”

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà candidato al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari con una Read more

PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

 

UNIRE LE LOTTE. AVANZARE NELLE RIVENDICAZIONI DI CLASSE.

Il Fronte della Gioventù Comunista sarà presente nelle piazze italiane in appoggio alle mobilitazioni studentesche convocate per il 4 e l’11 ottobre in tutta Italia. I nostri militanti nelle scuole svolgeranno il

FGC SICILIA: «BLOCCARE IL MUOS, SABOTARE LA GUERRA, CACCIARE CROCETTA!»

“Bloccare il MUOS, sabotare la guerra, cacciare Crocetta!” sono le parole d’ordine che accomunano tutti i coordinamenti e le realtà politiche che saranno presenti il 28 settembre a Palermo per la manifestazione

SCUOLA. FGC: «LA LOTTA INIZIA DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA. »

“Inizia la scuola, comincia la lotta” – questo lo slogan con cui il Fronte della Gioventù Comunista ha annunciato l’inizio dell’agitazione politica nelle scuole sin dai primi giorni di apertura.«Ad accogliere gli

UNIVERSITA’. FGC ANNUNCIA PROTESTE NEI GIORNI DEI TEST D’INGRESSO.

Il Fronte della Gioventù Comunista in occasione dell’inizio dei test d’ingresso nelle facoltà a numero chiuso, ha annunciato presidi nelle maggiori università italiane per protestare contro l’attuale condizione dell’università. «A partire da

«Pronti alla mobilitazione contro qualsiasi operazione militare a danno della Siria, ennesimo atto della guerra scatenata su scala globale  dall’imperialismo occidentale in questi anni. No alla guerra contro la Siria. Nessuna base,

CARO LIBRI. FGC: « LA SCUOLA E’ SEMPRE PIU’ UN PRIVILEGIO»

 «Ancora un anno di rincari dei costi dei libri di testo, che si sommeranno con i contributi che le famiglie saranno costrette a pagare per l’iscrizione dei figli a scuola, con un’istruzione

CUBA. FGC CONTESTA YOANI SANCHEZ A ROMA: «PAGATA DALLA CIA» .

Yoani Sanchèz la nota “dissidente” cubana è a Roma in Via della Conciliazione per una conferenza organizzata dalla Mediolanum Corporate University sul tema della libertà. Ad attendere la blogger cubana un gruppo

POSIZIONE DEL CC DEL FGC SULLA QUESTIONE SIRIANA E SVILUPPI ITALIANI.

Il cerchio intorno alla Siria si stringe sempre di più. La campagna mediatica di attacco, propedeutica alle operazioni militari, aumenta la sua intensità menzionando le presunte armi chimiche utilizzate dal governo di

UNIVERSITA’: «BONUS TEST INGRESSO, AUMENTA SELEZIONE DI CLASSE»

«Il sistema dei bonus nelle valutazioni dei test d’ingresso non farà altro che aumentare il classismo nel sistema di istruzione nazionale» questa la dichiarazione di Paolo Spena, responsabile del dipartimento Scuola e

TIMPERI: «SOLIDARIETA’ CON POPOLO TURCO E TKP» 

Cari compagni, Il Fronte della Gioventù Comunista (Italia) esprime la sua solidarietà con il popolo e la gioventù della Turchia che in questi giorni è scesa in piazza, subendo i ripetuti attacchi